Notizia

Ningbo Autotech Tools Co., Ltd. Casa / Notizia / Notizie del settore / Principio di lavoro e punte di utilizzo del manometro per i pneumatici

Principio di lavoro e punte di utilizzo del manometro per i pneumatici

Ningbo Autotech Tools Co., Ltd. 2025.08.18
Ningbo Autotech Tools Co., Ltd. Notizie del settore

1. Scegliere il giusto manometro a pressione
Scegliere il diritto manometro della pressione dei pneumatici è il primo passo per garantire misurazioni accurate. Ci sono due tipi comuni disponibili sul mercato: digitale (elettronico) e analogico (meccanico). Ogni tipo offre diversi vantaggi, quindi considera i seguenti fattori quando si sceglie:
Mintecce di pressione digitali: questi sono generalmente più accurati, con letture chiare e facili da capire, che li rendono adatti agli utenti che danno la priorità all'accuratezza. Spesso presentano schermi LCD per letture intuitive. I manometri digitali spesso includono sensori integrati per la calibrazione automatica e alcuni hanno anche funzionalità aggiuntive come la misurazione della temperatura. Tuttavia, richiedono batterie, che possono influire sui risultati durante l'uso.
Mintecce di pressione analogiche: sono più semplici e generalmente non richiedono batterie, rendendole adatte agli utenti che fanno meno affidamento sulle batterie. Usano meccanismi interni meccanici (come molle, diaframmi o pistoni) per rilevare la pressione e visualizzare il valore della pressione attraverso un puntatore. Tuttavia, la loro precisione è relativamente bassa e possono logorarsi nel tempo.
Quando scegli un manometro, considera la tua necessità di precisione, il tuo livello di comfort con le batterie e il tuo budget.

2. Assicurarsi che le gomme siano fredde quando si misurano la pressione

La pressione dei pneumatici fluttua con la temperatura. Soprattutto quando le ruote si muovono, i pneumatici si riscaldano a causa dell'attrito, che aumenta la pressione dell'aria. La misurazione della pressione dell'aria quando le gomme sono calde di solito si tradurranno in un sopravvalutazione.
Per misurare la pressione dell'aria quando le gomme sono calde, attendere almeno tre ore dopo il parcheggio (preferibilmente durante la notte) per consentire alle gomme di raffreddarsi a temperatura ambiente o misurare la pressione quando il veicolo non è stato guidato. Ciò fornisce la lettura più accurata. La pressione dei pneumatici aumenta in modo significativo in ambienti caldi, garantire che le gomme siano fredde può aiutare a evitare errori.

3. Installazione corretta del manometro
La corretta installazione dell'indicatore di pressione è cruciale. L'installazione impropria può causare la lettura di pressione errata o danneggiare la valvola.

Passaggi di installazione:
Messicatore di pressione analogica: allineare saldamente il connettore del manometro con lo stelo della valvola e premere verso il basso fino a sentire un suono scoppiettante, confermando che l'indicatore è collegato. Evita di premere troppo forte sullo stelo della valvola, poiché ciò può danneggiarlo. Pressutori digitali: assicurarsi che il connettore e la valvola siano collegati in modo sicuro. La forza eccessiva non è generalmente richiesta; Il contatto delicato è sufficiente. Assicurarsi che il connettore del calibro sia completamente seduto sullo stelo della valvola; Altrimenti, possono verificarsi letture imprecise.

Se l'indicatore non è seduto in modo sicuro, l'indicatore può perdere, con conseguenti letture imprecise o persino danni allo stelo della valvola.

4. Evita di prevedere eccessivamente l'indicatore
Quando si collega l'indicatore allo stelo della valvola, mantenere una pressione costante. La pressione eccessiva può causare i seguenti problemi:

Danno al calibro: il sensore di pressione di alcuni calibri può perdere la sensibilità a causa dell'eccessiva pressione.

Danno allo stelo della valvola: la pressione eccessiva può far perdere la tenuta dello stelo della valvola e persino danneggiare i componenti della valvola.

Letture imprecise: una pressione eccessiva può causare la perdita di aria, con conseguenti letture imprecise.

La procedura corretta è premere delicatamente l'indicatore nello stelo della valvola fino a quando non si sente perdite d'aria e la lettura si stabilizza. Se l'indicatore è digitale, attendere che il valore sia completamente visualizzato; Se si tratta di un calibro analogico, attendere che l'ago si stabilizza.

5. Mantieni il barometro pulito
Dopo un uso prolungato, la superficie e i connettori di un barometro tendono ad accumulare polvere, specialmente se usati all'aperto. Dirt, grasso e detriti possono influenzare l'accuratezza del barometro e persino danneggiare il meccanismo interno.
Passaggi di pulizia:
Pulisci delicatamente la superficie del barometro con un panno pulito. Evita di utilizzare detergenti a base chimica, poiché questi possono corrodere l'involucro del barometro.
Pulire regolarmente i connettori del barometro. Usa l'aria compressa per far esplodere eventuali detriti dai connettori.
Per i barometri digitali, evitare di consentire ai liquidi di entrare nel calibro.
Durante la pulizia, fai particolarmente attenzione a non bagnare l'elettronica del barometro per evitare danni.

6. Calibrare regolarmente il barometro
Nel tempo, un barometro può perdere precisione. I barometri analogici, in particolare, possono sperimentare deviazioni dovute all'usura del meccanismo interno.
Metodo di calibrazione:
Frequenza di calibrazione: si consiglia di calibrare il barometro ogni sei mesi a un anno, soprattutto se si nota una differenza nelle letture del barometro. I barometri digitali di solito possono essere ricalibrati semplicemente ripristinandoli. Come calibrare: puoi avere il calibro di pressione dei pneumatici calibrati da un'officina di riparazione di pneumatici professionali o da un negozio di riparazioni dei pneumatici o confrontare il manometro per i pneumatici con un indicatore accurato noto per identificare le discrepanze e apportare regolazioni.

La calibrazione regolarmente del calibro dei pneumatici garantisce una precisione a lungo termine.

7. Conosci la corretta pressione dei pneumatici

Ogni veicolo ha una pressione dei pneumatici consigliati, che di solito può essere trovata nel manuale del proprietario o su un'etichetta sul branco del conducente. La pressione dei pneumatici è generalmente dichiarata in PSI (libbre per pollice quadrato), anche se alcuni veicoli lo elencano anche in KPA (Kilopascals).

Come trovare la pressione consigliata:

Il manuale del proprietario di solito elenca le pressioni consigliate per i pneumatici anteriori e posteriori.

Etichetta della porta: la maggior parte dei veicoli ha un'etichetta vicino allo stipite della porta del conducente che elenca le pressioni per i pneumatici anteriori e posteriori consigliati.

La corretta pressione dei pneumatici migliora il comfort di guida, riduce il consumo di carburante, estende la durata dei pneumatici e riduce il rischio di scoppi.

8. Evitare la pressione eccessiva o insufficiente dei pneumatici
Bassa pressione: la bassa pressione dei pneumatici aumenta l'area di contatto del pneumatico con la strada, aumentando l'attrito e causando una rapida usura dei pneumatici, che può influire sul consumo di carburante e sulla manipolazione del veicolo. La bassa pressione può anche causare il surriscaldamento dei pneumatici, aumentando il rischio di uno scoppio.
Alta pressione: un'eccessiva pressione riduce l'area di contatto dello pneumatico con la strada, colpendo la presa e il comfort. L'alta pressione può anche aumentare il rischio di usura centrale e abbreviare la durata dei pneumatici.
Controllare regolarmente e assicurarsi che la pressione dei pneumatici rientri nell'intervallo consigliato del produttore. Se non sei sicuro di come regolare, puoi trovare un manometro in una stazione di benzina e regolare la pressione dei pneumatici aggiungendo o sottraendo l'aria.

9. Controlla regolarmente la pressione di tutti i pneumatici

Molti proprietari di auto controllano solo la pressione delle gomme del conducente, trascurando la ruota di scorta o le ruote non trasportate. Il mantenimento della pressione costante in tutte le gomme garantisce prestazioni bilanciate del veicolo.
Raccomandazione:
Controlla la pressione di tutti i pneumatici mensilmente.
Quando si viaggia frequentemente lunghe distanze o si trasferiscono carichi pesanti, fai particolarmente attenzione a controllare la pressione dei pneumatici per evitare il sovraccarico. Il controllo della pressione della ruota di scorta è ugualmente importante, in quanto potrebbe essere necessario in caso di emergenza.

10. Sostituire un manometro danneggiato
Se si noti malfunzionamenti con il manometro, come letture anomali, display instabile, incapacità di tornare a zero o danni meccanici, sostituirlo prontamente.
Problemi comuni:
Puntatore bloccato: l'ago su un manometro analogico può rimanere bloccato a causa di un problema di meccanismo interno, impedendo che mostrasse accuratamente la pressione.
Problema di visualizzazione: lo schermo su un manometro digitale potrebbe non visualizzare numeri chiari a causa di un malfunzionamento elettronico.
Perdita di sensibilità: se un indicatore di pressione perde la sensibilità dopo un uso prolungato, può causare errori di misurazione.
Sostituire prontamente un manometro danneggiato per garantire letture accurate e affidabili ogni volta che si controlla la pressione.